Volontariato nell’Unione europea

3 STUDENTI ISCRITTI

Questi tre moduli aiuteranno i funzionari pubblici a riconoscere la concreta situazione del volontariato in Europa e come implementare tutte le buone pratiche relative al volontariato che si stanno sviluppando a livello globale e generalmente in Europa; inoltre apprenderanno in che modo è strutturato e organizzato il volontariato tra i cittadini.

I funzionari pubblici comprenderanno in maniera semplice tutte le reali opportunità di volontariato che esistono sia a livello Europeo che a livello locale, portando avanti alcune buone pratiche che possono servire come esempio di volontariato civile, al fine di riconoscere le tipologie di volontariato che si stanno svolgendo attualmente nell’Unione europea.

Infine, lo scopo del corso è quello di introdurre, spiegare o accrescere le conoscenze esistenti in merito al volontariato all’interno del settore delle politiche locali e il ruolo di un volontario all’interno di quest’ultime, in particolare sull’amministrazione locale.

Indice del corso:

TITOLO MODULO 1: DESCRIZIONE GENERALE, VOLONTARIATO IN EUROPA

TITOLO MODULO 2: IL MODELLO DI VOLONTARIATO NEI COMUNI EUROPEI

TITOLO MODULO 3: LINEE GUIDA PER IL BUON UTILIZZO DEL VOLONTARIATO NEI COMUNI

Obiettivi/risultati ottenuti dai partecipanti dopo aver frequentato il corso

OBIETTIVI FORMATIVI MODULO 1:

  • Comprendere qual è la reale situazione del volontariato in Europa, attraverso una descrizione generale del quadro europeo.
  • Localizzare il volontariato civile nei comuni dell’Unione Europea e far conoscere tutte le reali opportunità di volontariato esistenti sia a livello europeo che a livello locale.
  • Prendere nota delle opportunità dall’Unione Europea. Dal servizio volontario europeo, dal corpo europeo di solidarietà e dal volontariato civile nell’UE.

OBIETTIVI FORMATIVI MODULO 2:

  • Conoscere l’impatto e l’utilità del volontariato nei comuni dell’UE
  • Riconoscere le esperienze locali e le buone pratiche nell’educazione alla solidarietà: attività di solidarietà e nuove tecnologie.
  • Essere consapevoli dell’impatto del volontariato sul futuro, per una società più giusta e solidale sia nell’Unione europea che all’estero.

OBIETTIVI FORMATIVI MODULO 3:

  • Esplorare alcuni casi pratici e idee per aiutare i professionisti a coinvolgere volontari all’interno dei Comuni nei settori locali, sia interni che volontari, in tutta Unione Europea.
  • Sapere come è costruito un ciclo di gestione di un progetto di volontariato e come introdurre, spiegare o accrescere le conoscenze esistenti relative al volontariato del settore pubblico locale e il ruolo di un volontario nei rispettivi comuni.
  • Fornire l’esperienza, gli strumenti e le abilità ai dipendenti pubblici sia in contesti informali che formali per incoraggiare il loro lavoro quotidiano nei rispettivi comuni.

 

ISCRIVITI AL CORSO
  • FREE
  • 10 anni, 1 mese
  • Certificato Corso

Il progetto è realizzato con il contributo del programma europeo Erasmus+.

Il supporto della Commissione europea per la produzione di questa sito non costituisce un’approvazione dei contenuti che riflette solo le opinioni degli autori e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute.

top
Copyright by formability | P. IVA 05949860828 | Cookie Policy | Privacy Policy

Setup Menus in Admin Panel